An unusual case of large endometrioma within the rectus abdominis muscle misdiagnosed as desmoid tumour

Ann Ital Chir. 2020 Mar 24:9:S2239253X20031710.

Abstract

We describe an unusual case of giant intramuscular abdominal endometrioma clinically misdiagnosed as desmoid tumour in a 36-year-old female patient with a one-year history of lower abdominal pain. Endometriosis is defined by the presence of endometrial tissue outside the uterine cavity, associated with fibrosis and inflammatory reaction. Although the abdominal wall is one of the most frequent sites of extra pelvic endometriosis, the localization in the anterior rectus abdominis muscle is unusual and associated with previous cesarean section. In most cases, the preoperative diagnosis is erroneous because the different imaging modalities are nonspecific but only useful in determining the extent of disease and in the planning of operative resection. A better acquaintance with the imaging presentation of abdominal wall endometriosis holds the potential of positively impact disease confirmation and may play a crucial role in the face of innovation in treatment. KEY WORDS: Desmoid tumour, Endometrioma, Surgery.

Descriviamo un caso insolito di un grande endometrioma addominale intramuscolare, diagnosticato inizialmente come tumore desmoide, in una paziente di 36 anni con una storia di un anno di dolore addominale nei quadranti inferiori, parzialmente alleviato dall’assunzione di analgesici. Sebbene la parete addominale sia uno dei siti più frequenti di endometriosi, la localizzazione nel muscolo retto anteriore dell’addome è comunque insolita. Gli impianti endometriosici sono generalmente incorporati nello strato adiposo sottocutaneo ed eccezionalmente nei muscoli della parete addominale vicino al sito delle cicatrici chirurgiche (endometriosi cicatriziale). La diagnosi differenziale può includere una varietà di condizioni come ernie, lipomi, neoplasie primarie o metastatiche e tumori desmoidi che crescono attraverso l’aponeurosi muscolare. Nella maggior parte dei casi, la diagnosi preoperatoria è fuorviante perché le diverse modalità di imaging sono aspecifiche e non consentono di diagnosticare la vera natura istologica della lesione, sebbene siano utili nel determinare l’estensione del tessuto patologico e per la pianificazione della resezione da effettuare, specialmente nel caso di lesioni di grandi dimensioni. Una migliore conoscenza degli aspetti di imaging dell’endometriosi della parete addominale ha il vantaggio di consentire una più facile conferma diagnostica preoperatoria e può svolgere un ruolo cruciale di fronte alla possibilità di scelta di un trattamento chirurgico o minimamente invasivo come crioablazione percutanea e ablazione con radiofrequenza.

Publication types

  • Case Reports

MeSH terms

  • Abdominal Wall*
  • Adult
  • Cesarean Section
  • Diagnostic Errors*
  • Endometriosis* / diagnosis
  • Endometriosis* / surgery
  • Female
  • Fibromatosis, Aggressive* / diagnosis
  • Fibromatosis, Aggressive* / surgery
  • Humans
  • Rectus Abdominis / diagnostic imaging
  • Rectus Abdominis / surgery