Voice prosthesis rehabilitation after total laryngectomy: are satisfaction and quality of life maintained over time?

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2019 Jun;39(3):162-168. doi: 10.14639/0392-100X-2227.

Abstract

Riabilitazione vocale mediante protesi fonatoria dopo laringectomia totale: soddisfazione e qualità di vita sono mantenute nel tempo?

Riassunto: La laringectomia totale è ancora oggi gold standard terapeutico per molti carcinomi ipofaringo-laringei in stadio avanzato. Una corretta riabilitazione vocale postoperatoria è indispensabile e la voce tracheo-esofagea (VTE) ha progressivamente raccolto consensi crescenti in quest’ambito. Abbiamo in precedenza (2011) valutato la qualità di vita (QoL) e la soddisfazione riguardante la riabilitazione mediante VTE, dimostrando la sua efficacia in soggetti altamente motivati. Scopo del presente lavoro è di indagare se tali risultati siano mantenuti nel tempo all’interno della medesima coorte di pazienti. Dei 24 soggetti originari solo 15 rimangono ad oggi intervistabili, con un follow-up minimo di almeno 12 anni dopo il posizionamento della protesi fonatoria (PF). La QoL è stata indagata mediante Short Form 36 (SF-36) mentre la soddisfazione associata alla riabilitazione con VTE attraverso un questionario specifico ad essa dedicato. I risultati concernenti i 9 pazienti usciti dalla coorte originaria sono stati esclusi dal computo iniziale e lo stesso ricalcolato per evitare “selection bias”. Per quel che concerne l’analisi con SF-36, è stato utilizzato un gruppo di controllo costituito da soggetti afferenti al nostro istituto per problematiche ORL minori. Molti item della valutazione SF-36 (RP, BP, SF, RE) sono incrementati significativamente nel tempo, approssimandosi ai risultati del gruppo di controllo. Anche la durata media delle singole PF è cresciuta negli anni (6,3 ± 3,1 mesi contro 3,0 ± 1,8). Al contrario gli item associati all’analisi della soddisfazione correlata alla riabilitazione mediante VTE non si sono modificati in misura statisticamente significativa. Tre pazienti (20,0%), inoltre, non sceglierebbero di nuovo tale tipologia di riabilitazione vocale: questi soggetti sono anche i più distanti dal nostro ospedale (230 e 462 km, contro una distanza media di 15,4 ± 13,8 km negli altri pazienti). Il presente lavoro rileva come i risultati positivi della riabilitazione vocale mediante VTE possano non solo mantenersi nel tempo (i.e. soddisfazione), ma anche migliorare sensibilmente (i.e. QoL). Si rende tuttavia necessaria la creazione di un network integrato di centri deputati alla gestione delle PF per ottimizzare il follow-up dei pazienti e consentire valutazioni cliniche su più larga scala.

Keywords: Total laryngectomy; Tracheo-oesophageal speech; Voice prosthesis; Voice rehabilitation.

Plain language summary

Total laryngectomy is the standard of care for advanced laryngeal/hypopharyngeal cancer. Effective voice rehabilitation is mandatory and tracheo-oesophageal speech (TES) has progressively gained approval. In 2011, we evaluated quality of life (QoL) and satisfaction after TES rehabilitation, demonstrating its efficacy in highly motivated subjects. The aim of the present study was to investigate whether those results are maintained over time within the same selected cohort. 15 of 24 patients were left with a minimum 12 year-follow up after voice prosthesis (VP) implantation. Short Form 36-Item Health Survey (SF-36) for QoL assessment and a study-specific structured questionnaire for evaluation of TES-related satisfaction were employed. The 9/24 patients who dropped out from the follow-up were excluded from the original count and the former results were recalculated. A control group of subjects with minor ENT diseases was used for SF-36 analysis. Many SF-36 items (RP, BP, SF, RE) significantly improved over time, approaching the results of the control group. VP duration also increased (6.3 ± 3.1 against 3.0 ± 1.8 months). TES-related satisfaction items did not change in a statistically significant way. Three patients (20.0%) would not have chosen the same kind of voice restoration: these subjects are those more distant from our institution (230 km and 462 km, respectively, against a mean distance of 15.4 ± 13.8 km for other patients). With the present work, we highlight how the striking results of TES can not only be maintained over time (i.e. TES-related satisfaction), but also substantially improve (i.e. QoL). An integrated, widespread network of centres for VP management is needed to optimise patient follow-up and allow studies on larger series.

MeSH terms

  • Aged
  • Aged, 80 and over
  • Female
  • Humans
  • Laryngeal Neoplasms / surgery
  • Laryngectomy / rehabilitation*
  • Larynx, Artificial*
  • Male
  • Middle Aged
  • Patient Satisfaction*
  • Postoperative Complications / surgery
  • Quality of Life*
  • Speech Intelligibility
  • Speech, Esophageal / methods
  • Surveys and Questionnaires
  • Trachea / surgery
  • Voice Quality
  • Voice Training