Power Doppler sonography to predict the risk of surgical recurrence of Crohn's disease

J Ultrasound. 2014 Jun 12;18(1):51-5. doi: 10.1007/s40477-014-0101-x. eCollection 2015 Mar.

Abstract

Purpose: The aim of this work is to investigate the role of power Doppler sonography as an additional predictor of surgical recurrence in Crohn's disease.

Methods: A sample of 33 patients, with ileal or ileocolonic Crohn's disease, that had underwent intestinal resection, were retrospectively enrolled. All patients had bowel ultrasonography 7-16 months after resection. Power Doppler sonography of the preanastomotic ileum was evaluated as a possible prognostication tool to assess the risk of long-term need for reoperation.

Results: The absolute incidence of surgical recurrence in those who had a positive power Doppler was 42 %, while that of those who had a negative power Doppler was 28.6 %. Combining the power Doppler with bowel wall thickness, the surgical recurrence risk grew from 41.2 % of those with a positive power Doppler and thickness >3 mm to 55.6 % of those with a positive power Doppler and thickness >6 mm.

Conclusions: Power Doppler look to be another useful prediction tool for the personalization of patient's care. It could be useful to perform power Doppler in all patients with a wall thickness >5 mm: for those who have a positive power Doppler it may be indicated as a more aggressive prophylactic therapy.

Scopo: L’obiettivo di questo lavoro è investigare il ruolo del power Doppler ecografico come fattore predittivo aggiuntivo della recidiva chirurgica nella malattia di Crohn.

Metodo: Un campione di 33 pazienti, con malattia di Crohn ileale o ileo-colica, che sono stati sottoposti a resezione intestinale, sono stati arruolati retrospettivamente. A tutti i pazienti è stata effettuata un’ecografia intestinale nei 7–16 mesi successivi alla resezione. E’ stato valutato il power Doppler ecografico dell’ileo pre-anastomotico come un possibile predittore del rischio di necessità di una nuova operazione nel lungo termine.

Risultati: L’incidenza assoluta di recidiva chirurgica nei pazienti con power Doppler positivo è risultata essere del 42 %, mentre quella nei pazienti con power Doppler negativo è risultata essere del 28.6 %. Unendo i risultati del power Doppler con quelli dello spessore di parete, il rischio di recidiva chirurgica aumenta dal 41.2 % di quelli con power Doppler positivo e spessore di parete intestinale >3 mm al 55.6 % di quelli con power Doppler positivo e spessore di parete >6 mm.

Conclusioni: Il power Doppler sembra essere un ulteriore utile fattore predittivo per personalizzare la terapia del paziente. Potrebbe essere utile valutare il power Doppler in tutti i pazienti con uno spessore di parete intestinale maggiore di 5 mm: per i pazienti con un risultato positivo al power Doppler potrebbe essere indicata una terapia profilattica più aggressiva.

Keywords: Color Doppler; Inflammation; Small bowel; Ultrasound.