Relapsed metachronous pancreatic metastasis from renal cell carcinoma (RCC): report of a case and review of literature

Ann Ital Chir. 2014 Oct 7;85(ePub):S2239253X1402283X.

Abstract

Aim: The pancreas is a preferred site of metastasis from renal cell carcinoma (RCC), that may occur even after many years from a radical nephrectomy. Surgical R0 resection remains the only potentially curative treatment for solitary tumor. The possibility of a multifocality of the lesions (20-45%) must be considered.

Material of study: We report a case of metachronous pancreatic metastasis from RCC that occurred twice. After five years from a right polar inferior nephrectomy for a RCC, two nodular lesions were identified in the body-tail of the pancreas and were treated with distal pancreatectomy and splenectomy. After six months the CT imaging revealed a nodular lesion of few millimeters in the residual pancreatic body; we followed the slow growth and in October 2012, when the size reached 2 cm, the patient was operated to remove the residual portion of pancreatic body. After 16 months of follow-up the patient is well and there isn't relapse of disease.

Discussion: Patients with metachronous pancreatic lesions represent a particular group with a more indolent course of RCC, the appearance of metastases after a prolonged interval from nephrectomy is related to a more favorable prognosis. Radical lymph-node dissection is not necessary for the uncommon involvement of peripancreatic nodes, condition that explains the positive outcomes achieved with surgery.

Conclusion: Patients with resected metastasis present an 88% survival rate at 5 years versus 47% observed in nonoperated patients; studies provide encouraging results in survival and quality of life of surgically treated patients.

Le metastasi pancreatiche, originate da qualsiasi tipo di tumore primario, sono rare. In letteratura sono riportati solo pochi dati sporadici su quale sia l’approccio terapeutico ottimale. La frequenza rilevata nella casistica clinica varia dal 2% al 5% di tutti i tumori pancreatici maligni. Il pancreas è il sito preferito delle metastasi da RCC (carcinoma a cellule renali), che può presentarsi anche dopo molti anni dalla nefrectomia parziale o radicale. In caso di tumore solitario la resezione chirurgica R0 rimane il solo trattamento potenzialmente curativo, poichè RCC ha mostrato solo una relativa o incosistente risposta alle terapie sistemiche: chemioterapia, radioterapia ed immunoterapia. Nell’approccio al trattamento dei pazienti con metastasi pancreatiche da RCC deve essere considerata la possibilità della multifocalità delle lesioni, che ricorre nel 20- 45% dei casi. Riportiamo un caso di metastasi pancreatica metacrona da RCC verificatasi due volte. Dopo cinque anni dalla nefrectomia polare inferiore destra per un RCC esofitico e incapsulato delle dimensioni di 3 cm (T2N0M0), due lesioni nodulari furono identificate alla CT e alla MRI nel corpo - coda del pancreas e furono trattate con pancreasectomia distale e splenectomia. Dopo sei mesi il controllo TC rilevò la presenza di una lesione nodulare di alcuni millimetri nella parte residua del corpo pancreatico; abbiamo seguito con esami di imaging la lenta crescita della lesione secondaria e nell’ottobre 2012, quando la dimensione aveva raggiunto i 2 cm, il paziente è stato operato per rimuovere la parte residua del corpo del pancreas. Dopo 16 mesi di follow- up il paziente sta bene e non vi è stata recidiva. I pazienti con lesioni pancreatiche metacrone rappresentano un gruppo particolare con un decorso molto più lento del RCC, la comparsa di metastasi dopo un intervallo prolungato dalla nefrectomia è connessa ad una prognosi più favorevole. La radicale dissezione linfonodale non è necessaria per il coinvolgimento raro dei linfonodi peripancreatici, condizione che spiega i risultati positivi ottenuti con la chirurgia. I pazienti con metastasi resecate presentano un tasso di sopravvivenza dell’88% a 5 anni contro il 47% osservato nei pazienti non operati; gli studi forniscono risultati incoraggianti in termini di sopravvivenza e qualità di vita dei pazienti trattati chirurgicamente.

Publication types

  • Case Reports
  • Review

MeSH terms

  • Aged
  • Carcinoma, Renal Cell / secondary*
  • Carcinoma, Renal Cell / surgery*
  • Female
  • Humans
  • Kidney Neoplasms / pathology*
  • Kidney Neoplasms / surgery*
  • Neoplasm Recurrence, Local / surgery*
  • Neoplasms, Second Primary / surgery*
  • Nephrectomy*
  • Pancreatectomy*
  • Pancreatic Neoplasms / secondary*
  • Pancreatic Neoplasms / surgery*