Risk factors of permanent hypoparathyroidism after total thyroidectomy Retrospective analysis of 285 consecutive patients

Ann Ital Chir. 2021:92:339-345.

Abstract

Aim: Permanent hypoparathyroidism is the most common long-term complication after total thyroidectomy. The aim of the present study was to investigate the risk factors of this complication.

Material and methods: Patients undergoing thyroidectomy in our Unit between January 2017 and February 2018 were retrospectively analysed. They were divided into 2 groups: those with normal parathyroid function in the long term were included in Group A, those who developed permanent hypoparathyroidism in Group B.

Results: Two hundred and eighty-five patients were included in this study: 271 in Group A and 14 in Group B. No statistically significant difference was found in terms of sex, age, extent of surgery, rate of retrosternal goiter, postoperative stay and histopathological findings between the 2 groups. On the contrary, mean operative time, rate of patients with PTH values < 6.3 pg/mL on postoperative day 1 and mean thyroid weight were significantly greater in Group B than in Group A (P = 0.049, P < 0.001, P = 0.014; respectively).

Conclusions: Long operative times, PTH levels < 6.3 pg/mL on postoperative day 1 and high thyroid weight have proved to be strong risk factors of permanent hypoparathyroidism after total thyroidectomy. Thus, in these cases a careful follow-up is highly recommended.

Key words: Permanent hypoparathyroidism, Risk factors, Total thyroidectomy.

L’ipoparatiroidismo permanente è la più comune complicanza a lungo termine della tiroidectomia totale. Lo scopo del presente studio è stato di analizzare i fattori di rischio di questa complicanza. Sono stati analizzati retrospettivamente i pazienti sottoposti a tiroidectomia totale nella nostra U.O.C. di Chirurgia Generale ed Endocrina (A.O.U. Cagliari) tra Gennaio 2017 e Febbraio 2018. I pazienti sono stati divisi in 2 gruppi: quelli con funzione paratiroidea normale a lungo termine sono stati inclusi nel Gruppo A, quelli che hanno sviluppato ipoparatiroidismo permanente nel Gruppo B. Un totale di 285 pazienti sono stati inclusi in questo studio: 271 nel Gruppo A e 14 nel Gruppo B. Nessuna differenza statisticamente significativa è stata rilevata tra i 2 gruppi in termini di sesso, età, estensione dell’intervento chirurgico, tasso di gozzo retrosternale, degenza post-operatoria e reperti istopatologici. Al contrario, il tempo operatorio medio, il tasso di pazienti con valori di PTH < 6.3 pg/mL in prima giornata post-operatoria e il peso medio della tiroide sono risultati significativamente maggiori nel Gruppo B rispetto al Gruppo A (P = 0.049, P < 0.001, P = 0.014; rispettivamente). Tempi operatori lunghi, livelli di PTH < 6.3 pg/mL in prima giornata post-operatoria e peso elevato della tiroide hanno dimostrato di essere importanti fattori di rischio di ipoparatiroidismo permanente dopo tiroidectomia totale. In questi casi è pertanto altamente raccomandato un attento follow-up.

MeSH terms

  • Humans
  • Hypoparathyroidism* / epidemiology
  • Hypoparathyroidism* / etiology
  • Parathyroid Glands
  • Parathyroid Hormone
  • Postoperative Complications / epidemiology
  • Postoperative Complications / etiology
  • Retrospective Studies
  • Risk Factors
  • Thyroidectomy* / adverse effects

Substances

  • Parathyroid Hormone