COVID-19 pandemic and total mortality in the first six months of 2020 in Italy

Med Lav. 2020 Oct 31;111(5):351-353. doi: 10.23749/mdl.v111i5.10786.

Abstract

Based on mortality data from 93% of Italian municipalities, there was an over 50% excess total mortality in March and a 38% excess in April, corresponding to over 46,000 excess deaths in those two months - as compared to 28,000 deaths attributed to COVID-19 in March and April. No subsequent excess mortality was observed, and in June reported total deaths were 6.2% less than expected. In the first 6 months of 2020, an 11.1% excess mortality was observed in Italy, and an almost 50% excess in Lombardy, the most affected region. Timely monitoring of total mortality has relevant implications for monitoring the COVID-19 pandemic and controlling occupational and social exposures.

«Pandemia COVID-19 e mortalità totale nei primi sei mesi del 2020 in Italia». In base ai dati di mortalità del 93% dei comuni italiani, si è registrato un eccesso di mortalità totale superiore al 50% a marzo e un eccesso del 38% ad aprile, corrispondenti a oltre 46.000 morti in eccesso in quel periodo di due mesi, rispetto ai 28.000 decessi che in marzo e aprile sono stati attribuiti a COVID-19. Nel periodo successivo, non è stata osservata alcuna mortalità in eccesso e in giugno i decessi totali riportati sono stati del 6,2% inferiori al valore atteso. Complessivamente, nei primi sei mesi del 2020 si è osservato un eccesso di mortalità dell’11,1% in Italia e quasi del 50% in Lombardia, la regione più colpita. Il monitoraggio tempestivo della mortalità totale ha implicazioni rilevanti per il monitoraggio della pandemia COVID-19 e per il controllo delle esposizioni professionali e sociali.

MeSH terms

  • Betacoronavirus
  • COVID-19
  • Coronavirus Infections / mortality*
  • Humans
  • Italy / epidemiology
  • Mortality / trends*
  • Pandemics
  • Pneumonia, Viral / mortality*
  • SARS-CoV-2