Carotid artery stenting in the elderly. Are there differences between open and closed cell stents?

Ann Ital Chir. 2019:90:106-110.

Abstract

Introduction: We reviewed our experience of carotid artery stenting (CAS) in patients older than 75 years treated with open or closed cell stents. The aim of our paper is to evaluate if there are differences between the two groups in term of clinical outcomes, neurological impairment and survival.

Material and methods: CAS consecutively performed from March 2000 and December 2016 in elderly patients were rectrospectively collected. We classified them into two groups: closed cells (group A) and open cells stent (group B). Perioperative and long term events were observed (death, major cerebrovascular and cardiovascular events, in-stent restenosis).

Results: We collected 429 CAS, 259 (60.37%) male with median age of 79 years (range 77-82). Group A collects 247 (57.98%) patients, 142 (33.3%) in group B. The other 40 patients were treated with hybrid stents or just ballooning. In perioperative period we had not death but 2 patients (0.8%) in group A had a transient ischemic attack (TIA) due to immediate stent thrombosis, 2 patients (1 per group) had an ipsilateral major stroke and 8 patients had a TIA (3 in group A and 5 in group B). Median follow up was 686 days (IQR 267-1299 days). Freedom from complications at 12, 36 and 60 months was 99.4 ± 0.5%, 97 ± 1.5% and 90.08 ± 4.3% respectively. Survival at 12, 36 and 60 months was 77.4 ± 7.5%, 51.6 ± 8.9% and 16.1± 6.6% respectively.

Conclusion: Our data show CAS as a safe procedure also for people older than 75 years in terms of perioperative and long term complications and cerebral events without any significant difference between the different type of stent. Further studies are requested to better clarify its role in symptomatic patients.

Key words: Carotid stenting, Carotid treatment, Old people.

Introduzione: Abbiamo rivisto la nostra esperienza di stent carotideo nei pazienti oltre i 75 anni che abbiamo trattato con stent a celle aperte e chiuse. Lo scopo del nostro lavoro è di valutare se ci sono differenze fra i due gruppi in termini di clinica, complicanze neurologiche e sopravvivenza.

Materiali e metodi: Abbiamo retrospettivamente raccolto gli stent carotidei consecutivamente eseguiti tra Marzo 2000 e Dicembre 2016 nei pazienti al di sopra dei 75 anni. Essi sono stati classificati in due gruppi: celle chiuse (Gruppo A) e celle aperte (Gruppo B). Abbiamo osservato gli eventi perioperatori e a lungo termine (morte, complicanze cardiovascolari e cerebrovascolari maggiori, restenosi intra-stent).

Risultati: Abbiamo raccolto i dati di 429 stent carotidei, 259 (60.37%) maschi con un età mediana di 79 anni (range 77-82). Gruppo A raggruppa 247 (57.98%) pazienti, 142 (33.3%) nel gruppo B. Gli altri 40 pazienti sono stati trattati con stent ibridi o con il solo pallonamento della stenosi. Nel periodo perioperatorio non abbiamo registrato decessi, ma 2 pazienti (0.8%) nel Gruppo A hanno avuto un attacco ischemico transitorio (TIA) dovuto alla trombosi immediate dello stent, 2 pazienti (1 per ciascun Gruppo) hanno avuto un ictus ipsilaterale e 8 pazienti un attacco ischemico transitorio (3 nel Gruppo A e 5 nel Gruppo B). Il followup mediano è stato di 686 giorni (IQR 267-1299 giorni). La libertà da complicanze a 12, 36 e 60 mesi è stata rispettivamente di 99.4 ± 0.5%, 97 ± 1.5% and 90.08 ± 4.3%, mentre la sopravvivenza 77.4 ± 7.5%, 51.6 ± 8.9% and 16.1± 6.6% rispettivamente.

Conclusioni: I nostri dati dimostrano che lo stent carotideo è una procedura sicura anche per i pazienti più anziani di 75 anni in termini di complicanze perioperatorie e a lungo termine ed eventi cerebrali senza differenze significative tra i diversi tipi di stent. Ulteriori studi sono necessari per chiarire più specificamente il ruolo dei diversi stent nei pazienti sintomatici.

Publication types

  • Comparative Study

MeSH terms

  • Aged
  • Aged, 80 and over
  • Carotid Arteries / surgery*
  • Carotid Stenosis / surgery*
  • Female
  • Humans
  • Male
  • Prosthesis Design
  • Stents*