Hypoparathyroidism after total thyroidectomy: prospective evaluation and relation with early hypocalcemia

Ann Ital Chir. 2016:87:214-9.

Abstract

Aim: Definitive hypoparathyrodism (hypo-PTH) represents one of the most dangerous complication after total thyroidectomy. Partial or total lesion or accidental removal of parathyroid glands is an unpredictable adverse event, although real incidence is not well defined, such as management of this deficit. We started a prospective evaluation of patients treated with total thyroidectomy in our centre, to identify incidence of hypo-PTH, symptomatic or not, in relation to incidence of early postoperative hypocalcemia in our experience.

Methods: We prospectively evaluated 177 patients treated for benign and malign pathology, measuring calcium before surgery and calcium and PTH at least three months after surgery. Postoperative hypocalcemia was observed in 37.3% of cases. Eight patients (4.5% of cohort) presented low level of PTH, at mean follow-up of 9.1 months. Positive predictive value for postoperative hypocalcemia was 12.1%, while negative predictive was 95.4%; confirming high sensitivity (100%) and low specificity (65.4%) for detecting hypo-PTH.

Discussion: All patients with late hypo-PTH presented hypocalcemia on early analysis, while no case with normal postoperative calcemia accounted with hypo-PTH: this may indicate calcemia as valid prognostic factor of good gland production, when is in the range. Moreover, isolated analysis is too limited to determine real predictability.

Conclusion: Technical standardization represents the best method for prevention of hypo-PTH. Early hypocalcemia is a prognostic factor, even with a low specificity, of deficit of PTH-production. This observation must be related to other known prognostic factors. Postoperative normal calcemia should be a positive prognostic factor of an acceptable PTHfunction, supported by large cohorts.

Key words: Hypocalcemia, Parathormone, Thyroidectomy.

L’ipoparatiroidismo definitivo (ipo-PTH) rappresenta una delle complicanze più pericoloso dopo tiroidectomia totale. La lsione parziale o totale o l’eliminazione accidentale delle ghiandole paratiroidi è un evento avverso imprevedibile, anche se la sua reale incidenza non è ben definita, come pure il trattamento di questa problematica. Abbiamo dunque programmato una valutazione prospettica dei nostri pazienti trattati con tiroidectomia totale nel nostro centro, per identificare l’incidenza di ipoparatiroidismo, sintomatico o asintomatico, in relazione all’incidenza dell’ipocalcemia postoperatoria precoce nella nostra esperienza. Lo studio è stato di tipo prospettico su 177 pazienti operati alla tiroide per patologia benigna e maligna, dosando il calcio ematico subito prima dell’intervento chirurgico e del calcio e del PTH almeno tre mesi dopo l’intervento. L’ipocalcemia postoperatoria è stata osservata nel 37,3% dei casi. Otto pazienti (4,5% di coorte) hanno presentato bassi livelli di PTH in un follow-up medio di 9,1 mesi. Valore predittivo positivo dell’ipocalcemia postoperatoria è stata del 12,1%, mentre predittivo negativo era del 95,4, confermando alta sensibilità (100%) e bassa specificità (65,4%) per rilevare un ipo-PTH. Tutti i pazienti con ipo-PTH tardivo presentavano ipocalcemia all’analisi precoce, mentre nessun caso con normale calcemia postoperatori ha sviluppato un ipo-PTH: questo dato potrebbe suggerire la calcemia postoperatoria come valido fattore prognostico del funzionamento delle paratiroidi quando si presenta nell’intervallo normale. Peraltro il suo dosaggio isolato è troppo limitato per costituire una reale prevedibilità. In conclusione la standardizzazione della tecnica chirurgica rappresenta il metodo migliore per la prevenzione dell’ipo-PTH. La ipocalcemia precoce postoperatoria rappresenta un fattore prognostico, anche se con bassa specificità, di un deficit di produzione del PTH. Questa osservazione deve essere considerata insieme ad altri fattori prognostici noti. La calcemia postoperatoria, se normale, potrebbe essere considerata un fattore prognostico positivo di una accettabile funzione postoperatoria delle paratiroidi, se confermata da ampie casistiche.

MeSH terms

  • Adult
  • Aged
  • Female
  • Humans
  • Hypocalcemia / complications*
  • Hypoparathyroidism / epidemiology
  • Hypoparathyroidism / etiology*
  • Incidence
  • Male
  • Middle Aged
  • Postoperative Complications / epidemiology
  • Postoperative Complications / etiology*
  • Prospective Studies
  • Risk Assessment
  • Thyroidectomy / adverse effects*
  • Thyroidectomy / methods